Allievi di Enzo
Messaggio di don Giussani 26/5/1999

HOME


La storia di questo sito

Chi siamo

Messaggio di don Giussani 26/5/1999

Messaggi

L'omelia del Cardinale Biffi nella Basilica di San Petronio

Una amicizia eterna. di Giancarlo Cesana

Messaggio di Don Giussani in occasione del I° anniversario

Messaggio di Don Giussani in occasione del II° anniversario

Messaggio di Don Giussani in occasione del III° anniversario

Messaggio di Don Giussani in occasione del III° anniversario

Galleria di immagini

Rassegna stampa

I colleghi all'estero

Incontri con Enzo

Le lettere dei pazienti

Links

Contattateci

enzoegiuss.jpg

Messaggio di don Giussani per la morte di Enzo Piccinini a tutte le comunità di Cl in Italia e nel mondo.

Mentre tornava a Modena dopo una giornata di lavoro da chirurgo stimatissimo e dopo essere venuto a Milano per un dialogo col Centro del Clu, non si sa come Enzo è uscito di strada perdendo la vita in un gravissimo incidente. È con grande dolore che io chiedo a ogni comunità di Cl, in Italia e nel mondo, di riunirsi per dire una Santa Messa in cui pregare Iddio perché abbiamo a ereditare la stessa sua fede. È certamente il dolore più grave con cui Dio mette alla prova tutta la Fraternità nostra in questo momento, perché Enzo fu un uomo che, dallintuizione avuta in dialogo con me 30 anni fa, disse il suo "sì" a Cristo con una stupefacente dedizione, intelligente e integrale come prospettiva, e rese la sua vita tutta tesa a Cristo e alla sua Chiesa. La cosa più impressionante per me è che la ua adesione a Cristo fu così totalizzante che non cera più giorno che non cercasse in ogni modo la gloria umana di Cristo. Che cosa chiede a noi il mistero di Dio in una simile prova di grande sofferenza? Ci chiede di ricordarci sempre di Cristo come il senso della vita, a tutti i livelli e in tutti i campi: «Cristo è tutto in tutti». Perciò diventa più chiaro per noi, nel tempo, che la salvezza, cioè laffermazione positiva dellessere, sempre implica come condizione la croce: Ave Crux, spes unica. Preghiamo la Madonna che, prima, ha vissuto una simile prova, perché la moglie Florisa e i suoi figli Chiara, Pietro, Maria e Annarita siano veri come lui. Il nostro Alberto, tornando dallAmerica con la gioia di documentare a tutti la profondità del nostro carisma, testimoniata anche dallultima grande assemblea allOnu, alluscita dallaereo, la prima telefonata che ricevette fu questo annuncio tristissimo da parte di Widmer, e alla contraddizione inerente la storia di tutti gli uomini pensò: "Croce e Risurrezione". Non sarebbe razionale il dolore, se non fosse redento nellaffermazione di Cristo. Questa, amici miei, è comunque la contraddizione che nessuna cosa al mondo può risolvere. È solo la fede in Cristo la possibilità della pace e la gioia che ci dà in Lui il mistero della Sua Resurrezione.
Perciò preghiamo anche Enzo di aiutarci a ricordare tutto questo, prima che il mondo assalga il nostro cuore e vi distrugga ogni positività e quindi ogni speranza. Come ad amici vi scrivo.
Don Luigi Giussani Milano, 26 maggio 1999